Questo corso di formazione è svolto da Manuela Guerra, Istruttore Qualificato Salvamento Academy ed offre una moderna visione della prevenzione e gestione dell’emergenza. Imparerai la prevenzione per la riduzione degli incidenti mortali in età pediatrica, dal periodo gestazionale al nascita, proseguendo fino all’apprendimento delle manovre di rianimazione cardiopolmonare e di disostruzione.
Non abbiamo la presunzione di riuscire ad insegnare a un genitore come proteggere il proprio bambino, bensì intendiamo evidenziare problemi come il soffocamento, la SIDS, i traumi e l’annegamento che purtroppo ancora oggi esistono.
Il corso Baby Life Support è il primo corso completo in Italia sulla prevenzione e rianimazione in età pediatrica. Particolarmente indicato per i corsi preparto.
Il corso tratta di manovre di rianimazione cardiopolmonare, manovre di disostruzione pediatrica e di sicurezza:
Partecipando al corso di Primo Soccorso Pediatrico apprenderai non solo il BLS, ma anche le tecniche di base del primo soccorso per gestire i problemi sanitari, più e meno comuni, che si verificano durante l’età pediatrica. Ad esempio, saranno trattati: febbre, convulsioni, ustioni, trauma cranico, epistassi, intossicazione, disidratazione e molto altro. Sarai in grado di affrontare una situazione d’emergenza, secondo quanto previsto dalle raccomandazioni ILCOR, con un bambino o un lattante privo di respiro o di battito cardiaco in attesa dell’arrivo del Servizio Sanitario d’Emergenza.
Durante la sessione pratica, ti eserciterai su manichini pediatrici in modo da perfezionare le tecniche della RCP e delle manovre di disostruzione pediatriche. Infatti, la formazione non si limita alla lettura delle slide o del manuale, bensì è posta particolare attenzione alla sessione pratica.
La certificazione, valida 24 mesi, che sarà rilasciata superando gli obiettivi previsti dal programma del corso, attesta l’addestramento al primo soccorso pediatrico a supporto delle funzioni vitali.
In questo corso possono essere distinte 4 tipologie addestramento: BLS adulto; BLS pediatrico; BLSD adulto; BLSD pediatrico. Il programma prevede un percorso formativo semplice, studiato appositamente per ricevere un addestramento di base sul primo soccorso (BLS) e sulla RCP (Rianimazione Cardio Polmonare). Verranno insegnate anche le manovre di disostruzione da corpo estraneo.
Partecipando a questo corso, si apprenderanno le tecniche di base a supporto delle funzioni vitali (Basic Life Support) per affrontare una situazione d’emergenza utilizzando il Defibrillatore semiautomatico esterno (DAE), secondo quanto previsto dalle raccomandazioni ILCOR, in attesa dell’arrivo del Servizio Medico d’Emergenza.
La certificazione che sarà rilasciata, superando gli obiettivi previsti dal programma del corso, attesta l’addestramento al BLSD adulto e pediatrico ed è valida anche per il riconoscimento di crediti formativi scolastici.
Ogni gesto che compie l'adulto su se stesso e sul bambino ha delle conseguenze sulla sua educazione.
Come gestire i momenti della sua vita è fondamentale per potergli garantire la sicurezza.
E' importantissimo che tutte le sue figure di riferimento utilizzino gli stessi protocolli che sono universali, dettati da studi e test scientifici.