Il progetto divulgativo sulla prevenzione e sulle manovre di rianimazione pediatrica è diventato un caposaldo della missione di Salvamento Academy: ovvero diffondere il più possibile fra la popolazione (genitori, insegnanti, nonni, addetti all’infanzia), le nozioni di base per proteggere la vita dei nostri bambini. Questo manuale si pone l’obiettivo di proporre, attraverso una moderna visione della prevenzione, la riduzione degli incidenti mortali in età pediatrica.
Non abbiamo la presunzione di riuscire ad insegnare a un genitore come proteggere il proprio bambino, bensì intendiamo evidenziare problemi come il soffocamento, la SIDS, i traumi e l’annegamento che purtroppo ancora oggi esistono.
Il bambino, soprattutto sotto i quattro anni, rischia di perdere per sempre il sorriso perché chi è vicino a lui con il compito di sorvegliarlo non riconosce il pericolo. Il nostro intento è quello di fornire semplici informazioni su elementi di base che possono fare la differenza, puntando i riflettori sull’importanza di fare prevenzione. Questo metodo di fare informazione, adottato in altri Paesi, ha cominciato a dare i suoi frutti: il numero degli incidenti è diminuito e continua a scendere.
Partecipando ai nostri eventi Bimbi Sicuri potrete imparare le manovre di disostruzione pediatrica e i consigli utili per la sicurezza dal momento della nascita del bambino:
Ogni gesto che compie l'adulto su se stesso e sul bambino ha delle conseguenze sulla sua educazione.
Come gestire i momenti della sua vita è fondamentale per potergli garantire la sicurezza.
E' importantissimo che tutte le sue figure di riferimento utilizzino gli stessi protocolli che sono universali, dettati da studi e test scientifici.